Cos'è vino petrus?

Petrus: Il Re di Pomerol

Petrus è uno dei vini più prestigiosi e costosi del mondo, prodotto nella denominazione Pomerol nel Bordeaux, in Francia. È quasi interamente composto da uva Merlot, a differenza di molti altri vini di Bordeaux che incorporano Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Caratteristiche distintive:

  • Vitigno: Quasi 100% Merlot. In alcune annate, può esserci una piccolissima percentuale di Cabernet Franc, ma è rarissimo.
  • Terroir: Il vigneto di Petrus è situato su un'area unica di argilla blu, conosciuta come "argilla di boutonnière", che conferisce al vino una struttura e una complessità particolari.
  • Produzione Limitata: La produzione è relativamente bassa, con una media di circa 30.000 bottiglie all'anno, il che contribuisce alla sua rarità ed esclusività.
  • Longevità: Petrus è un vino con una capacità di invecchiamento eccezionale, capace di evolvere e migliorare per decenni.
  • Stile: Generalmente descritto come ricco, opulento, con aromi di frutta nera, cioccolato, tartufo e spezie. Al palato è vellutato, pieno, con tannini morbidi e un finale persistente.

Importanza e Prezzo:

Petrus è considerato uno dei "First Growths" (anche se Pomerol non ha una classificazione ufficiale) e il suo prezzo riflette la sua reputazione e la domanda elevata. Una bottiglia di Petrus può costare migliaia di euro, soprattutto per le annate migliori. La sua importanza nel mondo del vino è indiscutibile, rappresentando un punto di riferimento per la qualità e l'eccellenza.

Annate Eccezionali:

Alcune delle annate di Petrus più acclamate includono 1945, 1947, 1961, 1982, 1989, 1990, 2000, 2005, 2009 e 2010. Queste annate sono particolarmente ricercate dai collezionisti e dagli amanti del vino.